IN PLENARIA A BRUXELLES PARLERÒ DI STALKING: «SERVE UNA DEFINIZIONE COMUNE DEL REATO A LIVELLO EUROPEO E UNA NORMATIVA AD HOC» Nel corso della "mini-plenaria" del Parlamento europeo del 2 maggio a Bruxelles è in programma un dibattito in aula, alla presenza del Consiglio e della Commissione europea, sul tema "reato di stalking e protezione... Continue Reading →
Erika e l’incubo stalker: dopo il ricovero minaccia lo sciopero della fame.
TERNI – Un incubo all’apparenza senza fine quello in cui è caduta una giovane ternana che da mesi sta denunciando di essere vittima di stalking. La sua amica dall’oggi al domani si sarebbe trasformata nel suo peggior nemico. Aggressioni fisiche e atti persecutori, minacce che avrebbe subìto e che l’avrebbero gettata in uno stato di... Continue Reading →
Presentazione Libro Antonio Russo
Esce in questi giorni il libro di Antonio Russo, «Stalking - La gabbia», i Quaderni del Bardo edizioni di Stefano Donno. Questo saggio non è solo un progetto editoriale, ma anche un esempio chiaro di impegno politico e non partitico, perché - indipendentemente dal tipo di ideologia - la classe politica intera dovrebbe impegnarsi per... Continue Reading →
IL LAVORO DEGLI UOMINI VALE PIU’ DI QUELLO DELLE DONNE?
Cari amici, ieri ho partecipato al programma Nessuna è Perfetta di Maria Latella, che ringrazio perché sempre al fianco delle donne facendo squadra!!!Buon Lunedì a tutti. http://www.radio24.ilsole24ore.com/programma/nessuna-perfetta/puntate
GOGGIA, BRIGNONE, FANCHINI: UNA TRIPLETTA AZZURRA DA SOGNO
In Austria ieri è stata una giornata storica per il nostro sci femminile, un'altra giornata memorabile sulla Franz Klammer di Bad Kleinkirchheim. La discesa è stata dominata, anzi stradominata, dalle ragazze italiane. Sofia Goggia ha trionfato davanti a Federica Brignone, che sale così ancora sul podio il giorno dopo il successo in Super G, e... Continue Reading →
ERIKA: “IO VITTIMA DI STALKING, LA MIA STORIA INSEGNI A COMBATTERE”
Voglio che la mia storia insegni perché ora che so cosa significa, ora che sono una di voi, che ho subito aggressioni fisiche e atti persecutori, voglio dire BASTA. Io purtroppo ancora oggi non ne sono uscita, ma sono qui per combattere e per ottenere giustizia. Da un anno che vivo questa realtà e dopo aver... Continue Reading →
LA STORIA DI STEFANIA: “AL PROCESSO MI SONO SENTITA VIOLATA PER L’ENNESIMA VOLTA”
Sono una delle tante, troppe donne che hanno subito violenza e stalking. Non so ancora oggi come ho fatto a uscirne e a sopravvivere ma sono qui e ho intenzione di andare avanti per ottenere giustizia. Ho sentito dire di tutto in questi anni, si perché sono quasi quattro anni che lotto e attendo giustizia,... Continue Reading →
UN’ANTOLOGIA LETTERARIA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Condividiamo con piacere il progetto letterario di Pasquale De Falco sul tema della violenza contro le donne. Un’iniziativa che vedrà la nascita di un’Antologia letteraria contenente poesie e racconti di vari autori sul tema della violenza sulle donne. L'antologia sarà poi inserita in un percorso di sensibilizzazione sul tema e dopo la sua presentazione ufficiale... Continue Reading →
IL CORAGGIO DI ILARIA: DALLE OFFESE DEI CYBER BULLI A CAVALIERE DELLA REPUBBLICA
La scorsa settimana a L’Aria che tira ho avuto modo di conoscere Ilaria Bidini, trentaduenne aretina con osteogenesi imperfetta, che, sin da giovane, è stata vittima di bullismo a causa della sua malattia. Il web ha peggiorato le cose ma lei ha intrapreso una battaglia per i suoi diritti con grande energia e forza di... Continue Reading →
SPECIALE GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Oggi, 25 novembre, si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Per combattere in difesa delle vittime e per sperare in futuro migliore, per tutti. Permettetemi quindi di affrontare con voi alcune riflessioni su un fenomeno che, purtroppo, è uno dei più diffusi per quanto riguarda la violazione... Continue Reading →